WordPress rende disponibili dei feeds senza bisogna di installare alcun plugin.
Cosa è un feed? Secondo Wikipedia
Un feed è un algoritmo, uno script, che permette ad un utente di avere costantemente e automaticamente contenuti aggiornati (da una determinata fonte su un determinato argomento) attraverso un’applicazione o strumento.
Indice
Perché i feeds sono importanti
I feeds erano uno strumento molto usato per leggere le notizie prima della diffusione capillare dei social networks.
Oggi non sono più utilizzati dal grande pubblico per leggere le notizie.
Tuttavia, sono ancora molto utilizzati per collegare servizi diversi tra loro.
Un esempio di utilizzo dei feeds di WordPress
Grazie ai feeds di WordPress, ho aperto un canale Telegram per consentire ai lettori di ricevere in tempo (quasi) reale una notifica ogni volta che un nuovo articolo viene pubblicato su questo sito.
Utilizzando infatti un’applet IFTTT, ho fatto in modo che ogni volta che un articolo è pubblicato, venga fatta una richiesta HTTP utilizzando le API di Telegram, per poter pubblicare un contenuto sul canale.
I feeds disponibili nativamente su WordPress
WordPress rende nativamente disponibili dei feeds nei formati:
- RSS 0.92
- RDF/RSS 1.0
- RSS 2.0
- Atom
Una nota riguardo agli URL
Nei URLs che scriverò di seguito utilizzerò a titolo esemplificativo questo sito (che è fatto utilizzando WordPress).
Per poter verificare quanto scritto con il proprio sito, sarà sufficiente sostituire https://www.dariocapozzi.it/ con l’indirizzo del sito desiderato.
Per quanto riguarda le categorie, è necessario verificare il prefisso utilizzato per visualizzarle. Nel mio caso, il prefisso è “https://www.dariocapozzi.it/blog/”.
In generale, il prefisso per le categorie è “https://www.nomesito.com/category/”, mentre per i tags “https://www.nomesito.com/tag/”.
I feeds che riguardano ogni contenuto di questo sito possono essere trovati agli indirizzi
https://www.dariocapozzi.it/?feed=rss https://www.dariocapozzi.it/?feed=rss2 https://www.dariocapozzi.it/?feed=rdf https://www.dariocapozzi.it/?feed=atom
Se sul sito sono abilitati i permalinks, allora tali feeds saranno anche disponibili agli seguenti indirizzi
https://www.dariocapozzi.it/feed/rss/ https://www.dariocapozzi.it/feed/rss2/ https://www.dariocapozzi.it/feed/rdf/ https://www.dariocapozzi.it/feed/atom/
Feeds riguardo ai commenti
Esiste un feed per rimanere aggiornati riguardo a tutti i commenti scritti sul sito, ed è disponibili all’indirizzo
https://www.dariocapozzi.it/?feed=comments-rss2
oppure, se i permalinks sono disponibili, all’indirizzo
https://www.dariocapozzi.it/comments/feed/
E’ reso disponibile anche un feed per ottenere aggiornamenti riguardo ai commenti di un singolo articolo.
"https://www.dariocapozzi.it/?p=349&feed=rss2"
oppure, se i permalinks sono disponibili, all’indirizzo
"https://www.dariocapozzi.it/privacy-policy-sito-web/feed/"
N.B. le virgolette sono inserite per evitare un problema di formattazione.
Feeds riguardo a categorie / tags
Esiste un feeds per avere aggiornamenti riguardo ad una particolare categoria o tag.
E’ possibile accedervi agli indirizzi
https://www.dariocapozzi.it/?cat=15&feed=rss2 https://www.dariocapozzi.it/?tag=tagname&feed=rss2
oppure, se i permalinks sono disponibili, agli indirizzi
https://www.dariocapozzi.it/blog/wordpress/feed/ https://www.dariocapozzi.it/tag/tagname/feed/
N.B. Gli indirizzi per i tags non esistono per questo sito (perché non uso tags).
Feeds da più categorie
E’ possibile ottenere un feed per più di una categoria / feed, separando gli id / slugs delle categorie / tags con una virgola.
Questo feed comprenderà tutti gli articoli che appartengono ad almeno una delle categorie tra quelle comprese nell’URL.
Quindi, per accedere a questi feed, è sufficiente accedere agli indirizzi
https://www.dariocapozzi.it/?cat=10,15&feed=rss2 https://www.dariocapozzi.it/?tag=tagname1,tagname2&feed=rss2
con i permalinks attivi
https://www.dariocapozzi.it/blog/angular,wordpress/feed/ https://www.dariocapozzi.it/?tag=tagname1,tagname2&feed=rss2
Feeds per articoli che appartengono a più categorie
E’ possibile accedere ad un feed che contiene gli articoli che appartengono a tutte le categorie specificate.
Per avere un esempio pratico, consideriamo l’articolo “SiteGround VPS: opinione e caso d’uso reale“. Questo articolo è parte di due categorie: “Tips” e “WordPress“.
Accedendo al feed disponibile all’indirizzo
https://www.dariocapozzi.it/blog/tips+wordpress/feed/
ci sarà un elenco di articoli, tra i quali sarà compreso “SiteGround VPS: opinione e caso d’uso reale“.
Feeds di tutti gli articoli, tranne di una categoria
Esiste un feed che contiene tutti gli articoli, tranne quelli che appartengono ad una categoria.
E’ accessibile al seguente indirizzo
https://www.dariocapozzi.it/feed/?cat=-15
E’ importante indicare il “-” prima dell’id della categoria da escludere.
Feeds riguardo agli autori
Per ogni autore è disponibile un feed che contiene tutti gli articoli pubblicati da quell’autore.
Questo feed è raggiungibile all’indirizzo
https://www.dariocapozzi.it/author/dario-capozzi/feed/
Feeds riguardo ai risultati di ricerca
Anche i risultati di ricerca hanno un feed dedicato.
E’ accessibile all’indirizzo
https://www.dariocapozzi.it?s=wordpress&feed=rss2
Al posto di “wordpress” è sufficiente inserire il termine di ricerca desiderato.
Feeds riguardo a custom post types
E’ possibile accedere ad un feed che comprende tutti i contenuti appartenenti ad un determinato custom post type (tipo di post personalizzato).
Questo feed è disponibile all’indirizzo
https://www.dariocapozzi.it/feed/?post_type=event
E’ possibile specificare il post type desiderato sostituendo “event” con lo slug del custom post type.
Visualizzare comodamente i feeds di WordPress
I browser più diffusi non includono più la possibilità nativa di visualizzare comodamente i feeds.
Per questo motivo, utilizzo RSS Viewer.
E’ sufficiente cliccare su “Load URL” e inserire l’URL del feed.