Categorie
Linux Tips

Comando curl Linux: come utilizzarlo

Il comando curl è uno strumento da linea di comando per lo scambio di dati tra entità.

Il nome dello strumento è l’acronimo di Client URL.

Comando curl Linux: cosa è

curl permette di trasferire dati da / ad un server.

Categorie
Tips WordPress

Perché usare WordPress: i motivi per sceglierlo

Perchè usare WordPress per creare un sito web?

Questa è la domanda che molte persone si chiedono quando iniziano a pensare di intraprendere una nuova attività online.

Come probabilmente saprai, WordPress è un Content Management System (CMS).

Categorie
Tips Web development

Come diventare sviluppatore web: guida completa

Se stai cercando una guida riguardo a come diventare sviluppatore web, sei nel posto giusto!

In questa guida analizzeremo cosa fa uno sviluppatore web, quali sono i requisiti per diventarlo.

Inoltre, potrai scoprire tutte le risorse presenti su questo blog per aiutarti a diventare un web developer.

Categorie
Linux Tips

Linux ls: accedere al file system da linea di comando

Nei sistemi operativi basati su Linux ls è il comando disponibile per visualizzare i files e le cartelle presenti nel file system.

È uno strumento disponibile anche in UNIX, fa parte dello standard POSIX.

Categorie
Tips Web development WordPress

htaccess WordPress: come modificarlo e ripristinarlo

Il file htaccess WordPress (per il precisione il file .htaccess di WordPress) è un file di configurazione utilizzato dal server HTTP Apache.

Viene utilizzato da molti CMS scritti in PHP, tra i quali è compreso WordPress.

Categorie
Tips Web development WordPress

Cache SiteGround: come disabilitarla per specifici indirizzi

La cache di SiteGround è sicuramente uno dei motivi che ha decretato il successo di questo hosting service provider.

Questo meccanismo infatti permette di velocizzare in maniera rilevante la risposta da parte del server ad una richiesta eseguita dall’utente.

Categorie
Produttività SEO Tips

Google Trends: cos’è e come usarlo

Google Trends è uno strumento sviluppato da Google per analizzare il volume di ricerca su Google di determinate parole chiave.

Tramite questo strumento, infatti, potrai vedere le queries più popolari in Italia, sia in tempo reale che in un determinato periodo di tempo.

Categorie
CSS Tips Web development

Selettori CSS: una guida pratica con esempi

I selettori CSS costituiscono un elemento fondamentale nel campo dello sviluppo web.

Possono essere usati sia per stabilire delle regole grafiche (utilizzando codice CSS), sia per selezionare elementi della pagina web, ad esempio per essere modificati utilizzando JavaScript.

Categorie
CSS Tips Web development

Selettore CSS elemento: ottenerlo con Chrome DevTools

Il selettore CSS di un elemento permette di identificare quest’ultimo all’interno di una pagina HTML.

Può essere utilizzato per diversi scopi, come applicare una regola CSS per questioni estetiche, manipolare il DOM tramite JavaScript, o effettuare delle assunzioni (i.e. “Expectations”) durante l’esecuzione di tests End-To-End.

Categorie
Tips

Utilizzare Dolphin file manager su Windows

Molti utenti vorrebbero utilizzare Dolphin su Windows, preferito rispetto a File Explorer, il file manager built-in di Windows.

Dolphin è il file manager predefinito in KDE, il Desktop Environment utilizzato in diverse distribuzioni, come Kubuntu.

Categorie
Tips Web development WordPress

I logs di un gateway di pagamento di WooCommerce

In questo articolo scoprirai come visualizzare i logs di un gateway di pagamento di WooCommerce, come Stripe, Cardinity o Gestpay.

Visualizzare i logs di WooCommerce

WooCommerce è uno dei modi più popolari per implementare un sito e-commerce, con una base di installazione di più di 5 milioni al momento della scrittura di questo articolo.

Categorie
Linux Produttività Tips WordPress

Comando tail Linux: come monitorare i logs in tempo reale

Il comando tail di Linux fornisce diverse funzionalità utili a operare sui files di testo, come quelli che contengono i logs di un sito web.

Utilizzando questo comando, tramite una connessione SSH, avrai la possibilità di vedere in tempo reale i logs generati da un sito web.

Categorie
Linux Tips WordPress

Connessione SSH: come effettuarla da terminale

La connessione SSH è un modo per aprire una shell (un terminale) in un altro dispositivo.

SSH è l’acronimo di Secure SHell, ed è un protocollo che permette di stabilire una connessione remota in maniera crittograficamente sicura.

Categorie
Produttività Tips

Come impostare un report periodico di Google Analytics

Google Analytics è un tool molto usato per ottenere informazioni riguardo ai visitatori di un sito web.

Poiché la dashboard per utilizzare lo strumento è piuttosto articolata, può far comodo generare un report semplificato,

Categorie
Linux Tips

File Hosts: cosa è e come utilizzarlo

Il file hosts è un file disponibile nella maggior parte dei sistemi operativi che permette di associare un nome di dominio ad un indirizzo IP.

E’ un sistema nato prima dell’implementazione del Domain Name System, più noto con l’acronimo DNS.

Categorie
Tips Web development WordPress

Records DNS: cosa sono e come funzionano

I records DNS sono alla base di del funzionamento di Internet. Infatti, siamo abituati ad utilizzare Internet usando i nomi di dominio, come dariocapozzi.it o amazon.it. Tuttavia, la rete Internet funziona utilizzando gli indirizzi di Internet Protocol, più noti come indirizzi IP.

Categorie
JavaScript Tips Web development WordPress

Come fare una chiamata AJAX ( GET / POST )

Una chiamata AJAX è una tecnologia che permette di ottenere dati da un server senza dover ricaricare la pagina.
E’ l’acronimo di “Asynchronous JavaScript and XML”, ed è alla base dello sviluppo web moderno.

Categorie
CSS JavaScript Tips Web development

Controllare il supporto dei browser per CSS e JavaScript

Il mondo del web development è in costante evoluzione, per questo motivo è importante controllare il supporto tra i browser del codice CSS / JavaScript utilizzato.

Perché è importante controllare il supporto dei browser

Categorie
Servizi consigliati Tips WordPress

SiteGround VPS: opinione e caso d’uso reale

Ormai da qualche anno utilizzo per un importante cliente SiteGround VPS, e mi trovo molto bene.
SiteGround è uno dei siti più noti per i servizi di hosting PHP, con attenzione particolare ai servizi di hosting per WordPress, il CMS più usato al mondo.

Categorie
Tips

Sbloccare smartphone touch rotto

Come sbloccare lo smartphone con il touch rotto: è questo il problema con cui mi sono dovuto confrontare negli ultimi giorni.

Purtroppo, uno smartphone Android Xiaomi in mio possesso è venuto a contatto con l’acqua, che ha irrimediabilmente danneggiato il touchscreen, rendendolo non funzionante.

Categorie
Prodotti consigliati Produttività Tips

Come collegare due schermi al pc

Ho appena configurato la mia nuova postazione di lavoro, e mi sono chiesto come collegare due schermi al pc.
Cercavo una soluzione non troppo dispendiosa che fosse compatibile con i due monitor HP che utilizzo per lavorare.

Categorie
Servizi consigliati Tips

Privacy policy sito web: come crearla al meglio

Al giorno d’oggi è importante avere una privacy policy per il proprio sito web, che rispetti anche le indicazioni contenute del GDPR (General Data Protection Regulation).
Generalmente, una privacy policy può essere creata da un professionista esperto di diritto informatico, oppure da un generatore.

Categorie
JavaScript Tips Web development

Eseguire codice JavaScript su qualunque pagina web

Come probabilmente ti sarà noto, JavaScript è il linguaggio principale per creare logiche client-side nello sviluppo web, essendo per questo il linguaggio utilizzato per frameworks client-side, come Angular.

Categorie
Tips

Accept-Language: accedere a diverse localizzazioni di un sito

Molti siti web sono localizzati in lingue diverse.

Tipicamente, l’utente viene reindirizzato alla localizzazione del sito per lui adatta in base alla sua lingua del browser.

Questa informazione è in genere trasmessa dal client al server per mezzo del header HTTP “Accept-Language”.

Categorie
Angular Tips Web development

Angular variabili di ambiente: come utilizzarle

Le variabili di ambiente di Angular sono delle informazioni che possono essere utilizzate nel codice di un’app Angular, ad esempio per far sì che l’applicazione abbia comportamenti differenti in funzione del contesto di esecuzione.

Categorie
CSS Tips Web development

Centrare post Instagram: come fare con i post incorporati

Centrare un post di Instagram può essere non banale per chi non è uno sviluppatore.

Instagram permette come molti altri social network di incorporare (in inglese “to embed”) qualunque post pubblico creato sulla piattaforma.

Categorie
Tips Web development WordPress

Risolvere dominio senza DNS in PHP (no file hosts)

Può capitare di dover fare una richiesta ad un server che risponde ad un dominio non risolvibile tramite i DNS, oppure che, se tale dominio fosse risolto tramite DNS, la richiesta non verrebbe recapitata all’indirizzo IP desiderato.

Categorie
Tips

Recuperare la password FTP/FTPS di siti in Filezilla

Filezilla è un client FTP gratuito e molto usato.
Dalla release 3.26.0-rc1 le password delle configurazioni esistenti vengono salvate cifrate, utilizzando una master password. Questo comporta che, nel caso in cui si smarrisca una password, non sia più possibile recuperarla eseguendo l’esportazione della configurazione, come invece era possibile fare prima della release 3.26.0-rc1.

AngularCSSJavaScriptLinuxProdotti consigliatiProduttivitàRxJSSEOServizi consigliatiSvagoTipsWeb developmentWordPress