Categorie
Linux

du linux – controllare lo spazio su file system

du è il comando disponibile su sistemi Linux che permette di vedere lo spazio occupato sul file system.

Quando lo spazio disponibile su disco è prossimo allo zero, è utile sapere dove siano contenuti i files che occupano più spazio sul file system.

Categorie
Linux

df linux – il commando per controllare lo spazio su disco

Il comando df di Linux permette di visualizzare lo spazio occupato dal filesystem.

È un comando eseguibile da un qualunque utente standard del sistema, non solamente all’utente root.

Probabilmente è uno dei comandi più utilizzati dagli amministratori di sistema.

Categorie
Linux Produttività Tips WordPress

Comando tail Linux: come monitorare i logs in tempo reale

Il comando tail di Linux fornisce diverse funzionalità utili a operare sui files di testo, come quelli che contengono i logs di un sito web.

Utilizzando questo comando, tramite una connessione SSH, avrai la possibilità di vedere in tempo reale i logs generati da un sito web.

Categorie
Linux Tips WordPress

Connessione SSH: come effettuarla da terminale

La connessione SSH è un modo per aprire una shell (un terminale) in un altro dispositivo.

SSH è l’acronimo di Secure SHell, ed è un protocollo che permette di stabilire una connessione remota in maniera crittograficamente sicura.

Categorie
Linux Tips Web development

File Hosts: cosa è e come utilizzarlo

Il file hosts è un file disponibile nella maggior parte dei sistemi operativi che permette di associare un nome di dominio ad un indirizzo IP.

E’ un sistema nato prima dell’implementazione del Domain Name System, più noto con l’acronimo DNS.

Categorie
Linux

Inserire un programma nella barra di Unity

La barra di Unity, interfaccia di Ubuntu, e’ molto comoda da usare.
Spesso, quando si scarica software per Ubuntu (Matlab, Eclipse, per citarne alcuni), si ottiene un archivio compresso che, una volta estratti i contenuti, fornisce una directory contenente i file necessari all’installazione/esecuzione del programma stesso.

AngularCSSJavaScriptLinuxProdotti consigliatiProduttivitàRxJSSEOServizi consigliatiSvagoTipsWeb developmentWordPress