Categorie
Linux Tips

Comando curl Linux: come utilizzarlo

Il comando curl è uno strumento da linea di comando per lo scambio di dati tra entità.

Il nome dello strumento è l’acronimo di Client URL.

Comando curl Linux: cosa è

curl permette di trasferire dati da / ad un server.

Categorie
JavaScript Web development

JavaScript Keyboard Event: eventi tastiera

JavaScript Keyboard Event è un oggetto che descrive l’interazione di un utente con la tastiera del proprio dispositivo.

Esistono diversi tipi di eventi basati su JavaScript Keyboard Event.

In questo articolo vedrai un esempio di utilizzo di questi eventi.

Categorie
Angular JavaScript Web development

Angular EventEmitter: cosa è e come si usa

EventEmitter di Angular è una classe molto utilizzata per la comunicazioni tra componenti.

In questo articolo vedremo cosa sia EventEmitter e come venga utilizzato.

Avrai modo di vedere anche l’utilizzo di questa classe attraverso un esempio interattivo.

Categorie
Tips WordPress

Perché usare WordPress: i motivi per sceglierlo

Perchè usare WordPress per creare un sito web?

Questa è la domanda che molte persone si chiedono quando iniziano a pensare di intraprendere una nuova attività online.

Come probabilmente saprai, WordPress è un Content Management System (CMS).

Categorie
Tips Web development

Come diventare sviluppatore web: guida completa

Se stai cercando una guida riguardo a come diventare sviluppatore web, sei nel posto giusto!

In questa guida analizzeremo cosa fa uno sviluppatore web, quali sono i requisiti per diventarlo.

Inoltre, potrai scoprire tutte le risorse presenti su questo blog per aiutarti a diventare un web developer.

Categorie
Web development WordPress

Modello client server: il sistema alla base di internet

Il modello client/server, anche noto come sistema client/server, è un modello di architettura di rete che, tra gli altri, implementa il World Wide Web come lo conosciamo.

Questo modello prevede la comunicazione tra due entità mediante interazioni di tipo richiesta – risposta ( in lingua inglese, request - response ).

Categorie
Prodotti consigliati

Regalo nerd: idee per lui e per lei

Trovare un regalo per nerd può sembrare una missione impossibile. Le opzioni sono tante, non tutti i nerds sono uguali.

In questo articolo ti illustrerò alcune idee regali originali, per stupire sia lui che lei.

Categorie
Web development WordPress

Esempi siti WordPress: le grandi aziende che lo usano

In questo articolo vedrai numeri esempi di siti costruiti con WordPress, il CMS più usato al mondo per creare pagine web.

Questi siti sono di proprietà di aziende di caratura internazionale.

Lo scopo di questo articolo è dimostrarti la maturità di WordPress, considerando il fatto che è stata la scelta di aziende di queste dimensioni.

Categorie
Angular JavaScript RxJS

RxJS cosa è e dove viene utilizzata

In questo articolo parleremo di RxJS, una delle libreria più utilizzate nell’ambito dello sviluppo web.

Troverai esempi pratici per capire a cosa serve, come si utilizza e perché sia così utilizzata.

Categorie
Angular JavaScript RxJS Web development

RxJS merge: guida ed esempi pratici

merge è un operatore piuttosto comune di RxJs.

In questo articolo avrai modo di analizzare il suo funzionamento, potendo anche interagire con un esempio di applicazione di questo operatore.

La comprensione degli operatori RxJs è importante soprattutto quando si utilizzano in contesti complessi, come all’interno di un’applicazione web costruita utilizzando Angular.

Categorie
Prodotti consigliati Produttività

Tastiera particolare: le migliore scelte disponibili

Una tastiera particolare può essere un accessorio importante per una persona che lavora con il PC.

Che sia per fare un regalo o per se stessi, acquistare una tastiera che abbia un look non convenzionale può essere una sfida.

Categorie
Svago

They Are Billions: un survival strategico impegnativo

They Are Billions è un gioco di strategia in tempo reale in cui i giocatori devono costruire e difendere una colonia contro un’orda di zombie.

Il gioco si svolge in un mondo post-apocalittico e il giocatore deve gestire risorse limitate per costruire edifici, raccogliere risorse e addestrare truppe per difendere la colonia dalle ondate di zombie.

Categorie
CSS Web development

Font CSS: tutte le proprietà per gestire la tipografia

La tipografia è un elemento fondamentale della progettazione web e la gestione dei font con CSS è una parte cruciale di essa.

E’ infatti possibile controllare molti aspetti della tipografia, come il tipo di carattere, la dimensione, il colore e molto altro.

Categorie
Web development WordPress

Hosting WordPress

L’hosting è il servizio fondamentale per un sito costruito con WordPress. Infatti, consente di mettere un sito web online, rendendolo accessibile a chiunque tramite internet.

Esistono diversi tipi di hosting, ognuno dei quali offre caratteristiche e funzionalità specifiche.

Categorie
SEO WordPress

Cosa sono i dati strutturati SEO

I dati strutturati per la SEO sono elementi di una pagina web o di un sito che vengono organizzati in modo da essere facilmente compresi e gestiti dai motori di ricerca.

Si tratta di informazioni che vengono utilizzate per fornire ai motori di ricerca un quadro chiaro e preciso dei contenuti di una pagina o di un sito, in modo da poterli classificare e rendere più facilmente accessibili agli utenti.

Categorie
JavaScript Web development WordPress

File JSON: cosa sono, come si utilizzano

I file JSON ( JavaScript Object Notation ) sono dei files di testo che vengono utilizzati per lo scambio di dati tra entità, ad esempio un browser ed un server.

E’ un formato open, utilizzabile da chiunque gratuitamente, facilmente leggibile da un essere umano.

Categorie
CSS Web development

Bootstrap CSS: cosa è e come utilizzarlo

Bootstrap è il toolkit CSS più popolare nell’ambito del web development.

Questo framework mette a disposizione degli sviluppatori delle classi CSS e dei componenti JavaScript per costruire applicazioni mobile responsive, graficamente gradevoli, che garantiscono accessibilità ottimale.

Categorie
Web development WordPress

Query WordPress: come accedere al database

Effettuare query in WordPress è una delle necessità principali degli sviluppatori di plugin e temi.

WordPress mette a disposizione funzioni built-in per accedere alle informazioni contenute nel database.

Categorie
Linux

du linux – controllare lo spazio su file system

du è il comando disponibile su sistemi Linux che permette di vedere lo spazio occupato sul file system.

Quando lo spazio disponibile su disco è prossimo allo zero, è utile sapere dove siano contenuti i files che occupano più spazio sul file system.

Categorie
Linux

df linux – il commando per controllare lo spazio su disco

Il comando df di Linux permette di visualizzare lo spazio occupato dal filesystem.

È un comando eseguibile da un qualunque utente standard del sistema, non solamente all’utente root.

df linux – sintassi

Categorie
CSS Web development

Background image CSS – applicare lo sfondo

Per applicare lo sfondo ad un elemento HTML si utilizza la proprietà CSS background-image.

Utilizzando tale proprietà si può impostare lo sfondo di tutti gli elementi HTML che compongono la pagina web, incluso il tag body.

Categorie
Web development

a href – il tag HTML per i link

Il tag a accompagnato dall’attributo href è l’elemento HTML che consente di specificare link ad altre risorse, siano esse interne o esterne alla pagina web.

Tale tag può essere applicato sia su un testo che ad un’immagine (a href img).

Categorie
Prodotti consigliati Produttività

Scrivania PC – dalle più piccole alle più accessoriate

La scrivania pc è un accessorio importante per lavorare in tutta comodità.

Spazio disponibili, materiali, postura e prezzo sono gli elementi da considerare nella scelta di questo mobile.

Scrivania pc

Categorie
Web development

Tutorial HTML

In questa pagina troverai un tutorial HTML, adatto sia ai principianti che agli sviluppatori web professionisti.

Cosa è HTML

HTML, acronimo di HyperText Markup Language, è un linguaggio di markup, progettato per descrivere la struttura di documenti solitamente destinati ad essere letti tramite un web browser, come Google Chrome e Mozilla Firefox.

Categorie
Angular JavaScript RxJS Web development

RxJS: Hot Observables vs Cold Observables

Uno dei primi concetti che è necessario comprendere per utilizzare efficacemente RxJs è la differenza di comportamento tra Hot Observables e Cold Observables.

In questo articolo vedrai cosa si intende per “Hot Observable” e “Cold Observable”.

Categorie
Angular JavaScript RxJS Web development

combineLatest RxJS: come utilizzarlo

combineLatest è uno degli operatori RxJS più utilizzati, soprattutto nelle applicazioni web costruite utilizzando Angular.

In questo articolo vedrai quali siano le sue caratteristiche e come utilizzarlo in maniera efficace.

Categorie
CSS Web development

Position Sticky CSS: guida ed esempi pratici

In questo articolo vedrai come far uso della proprietà position sticky in CSS.
Questa proprietà è solitamente utilizzata per l’header di un sito web, rendendolo “sticky”.

In altre parole, l’header rimarrà “ancorato” nella parte superiore dello schermo durante lo scorrimento della pagina.

Categorie
Prodotti consigliati Produttività

Stand PC portatile: accessorio essenziale per notebook

Lo stand pc portatile è un accessorio essenziale per chi lavora con il notebook.
Questo strumento offre un grande vantaggio a chi lo utilizza: posiziona lo schermo del PC all’altezza più adeguata per chi ne fa uso.

Categorie
Angular JavaScript Web development

setTimeout JavaScript: programmare l’esecuzione di codice

setTimeout è una funzione built-in di JavaScript che consente di programmare l’esecuzione di una porzione di codice.

In altre parole, definendo la funzione da eseguire come F ed il tempo di attesa come T, potrai schedulare l’esecuzione di F dopo T millisecondi, facendo uso di setTimeout().

Categorie
Web development WordPress

Creare child theme WordPress

Un child theme in WordPress permette di effettuare delle modifiche all’aspetto grafico / funzionale di un sito, senza modificare il codice sorgente del tema principale.

Il tema principale viene definito parent theme (tema genitore).

Categorie
Linux Tips

Linux ls: accedere al file system da linea di comando

Nei sistemi operativi basati su Linux ls è il comando disponibile per visualizzare i files e le cartelle presenti nel file system.

È uno strumento disponibile anche in UNIX, fa parte dello standard POSIX.

Categorie
Tips Web development WordPress

htaccess WordPress: come modificarlo e ripristinarlo

Il file htaccess WordPress (per il precisione il file .htaccess di WordPress) è un file di configurazione utilizzato dal server HTTP Apache.

Viene utilizzato da molti CMS scritti in PHP, tra i quali è compreso WordPress.

Categorie
Tips Web development WordPress

Cache SiteGround: come disabilitarla per specifici indirizzi

La cache di SiteGround è sicuramente uno dei motivi che ha decretato il successo di questo hosting service provider.

Questo meccanismo infatti permette di velocizzare in maniera rilevante la risposta da parte del server ad una richiesta eseguita dall’utente.

Categorie
Angular JavaScript RxJS Web development

Memoria RxJS: come gestirla correttamente

RxJS è una delle librerie più usate in un’applicazione sviluppata con Angular.

Solitamente, si fa uso di questa libreria per implementare la comunicazioni tra oggetti diversi, siano essi componenti o servizi.

Categorie
Produttività SEO Tips

Google Trends: cos’è e come usarlo

Google Trends è uno strumento sviluppato da Google per analizzare il volume di ricerca su Google di determinate parole chiave.

Tramite questo strumento, infatti, potrai vedere le queries più popolari in Italia, sia in tempo reale che in un determinato periodo di tempo.

Categorie
Prodotti consigliati

Zaino porta PC: le migliori proposte unisex

Lo zaino porta pc è stato il miglior compagno durante i miei studi universitari.

Ancora oggi, lo zaino per pc mi accompagna ovunque io vada.
In questo articolo scoprirai le migliori proposte riguardo agli zaini per pc.

Categorie
CSS Tips Web development

Selettori CSS: una guida pratica con esempi

I selettori CSS costituiscono un elemento fondamentale nel campo dello sviluppo web.

Possono essere usati sia per stabilire delle regole grafiche (utilizzando codice CSS), sia per selezionare elementi della pagina web, ad esempio per essere modificati utilizzando JavaScript.

Categorie
CSS Tips Web development

Selettore CSS elemento: ottenerlo con Chrome DevTools

Il selettore CSS di un elemento permette di identificare quest’ultimo all’interno di una pagina HTML.

Può essere utilizzato per diversi scopi, come applicare una regola CSS per questioni estetiche, manipolare il DOM tramite JavaScript, o effettuare delle assunzioni (i.e. “Expectations”) durante l’esecuzione di tests End-To-End.

Categorie
Tips

Utilizzare Dolphin file manager su Windows

Molti utenti vorrebbero utilizzare Dolphin su Windows, preferito rispetto a File Explorer, il file manager built-in di Windows.

Dolphin è il file manager predefinito in KDE, il Desktop Environment utilizzato in diverse distribuzioni, come Kubuntu.

Categorie
Tips Web development WordPress

I logs di un gateway di pagamento di WooCommerce

In questo articolo scoprirai come visualizzare i logs di un gateway di pagamento di WooCommerce, come Stripe, Cardinity o Gestpay.

Visualizzare i logs di WooCommerce

WooCommerce è uno dei modi più popolari per implementare un sito e-commerce, con una base di installazione di più di 5 milioni al momento della scrittura di questo articolo.

Categorie
Linux Produttività Tips WordPress

Comando tail Linux: come monitorare i logs in tempo reale

Il comando tail di Linux fornisce diverse funzionalità utili a operare sui files di testo, come quelli che contengono i logs di un sito web.

Utilizzando questo comando, tramite una connessione SSH, avrai la possibilità di vedere in tempo reale i logs generati da un sito web.

Categorie
Linux Tips WordPress

Connessione SSH: come effettuarla da terminale

La connessione SSH è un modo per aprire una shell (un terminale) in un altro dispositivo.

SSH è l’acronimo di Secure SHell, ed è un protocollo che permette di stabilire una connessione remota in maniera crittograficamente sicura.

Categorie
Produttività Tips

Come impostare un report periodico di Google Analytics

Google Analytics è un tool molto usato per ottenere informazioni riguardo ai visitatori di un sito web.

Poiché la dashboard per utilizzare lo strumento è piuttosto articolata, può far comodo generare un report semplificato,

Categorie
Angular JavaScript RxJS Web development

Operatori RxJS: imparare il funzionamento dinamicamente

Gli operatori RxJS permettono di implementare funzionalità complesse, utilizzando codice semplice ed elegante.

Tuttavia, gli operatori disponibili sono molteplici, e la documentazione a volte non rende bene l’idea del funzionamento di uno di essi.

Categorie
Web development WordPress

Effettuare logging WordPress in files separati

WordPress permette di effettuare il logging di informazioni tramite l’utilizzo delle costanti WP_DEBUG e WP_DEBUG_LOG.

Impostando nel file wp-config.php entrambe le costanti a true, WordPress scriverà i logs nel file wp-content/debug.log.

Categorie
SEO WordPress

Gestire title e meta description di WordPress con Yoast

Il tag title e la meta description sono gli elementi fondanti della Search Engine Optimization (SEO).

Sono due tags HTML posti nella sezione head delle pagine web.

Essi sono fondamentali ai motori di ricerca per comprendere quali siano i contenuti di una determinata pagina web.

Categorie
Web development WordPress

Creare plugin WordPress: la guida

In questo articolo vedremo come creare un plugin per WordPress.
La grande diffusione di WordPress è dovuta principalmente alla sua capacità di espansione delle funzionalità tramite l’installazione di plugin.

Categorie
Prodotti consigliati

Occhiali schermo PC: come migliorare la qualità di vita

Gli occhiali per lo schermo del PC hanno migliorato la mia qualità di vita negli ultimi 4 anni.

Essendo prima studente di Ingegneria Informatica, e nell’ultimo anno e mezzo web developer full time, passo molto tempo davanti agli schermi del pc.

Categorie
Linux Tips

File Hosts: cosa è e come utilizzarlo

Il file hosts è un file disponibile nella maggior parte dei sistemi operativi che permette di associare un nome di dominio ad un indirizzo IP.

E’ un sistema nato prima dell’implementazione del Domain Name System, più noto con l’acronimo DNS.

Categorie
Prodotti consigliati

Pannello solare USB: come ricaricare in movimento

Il pannello solare USB è uno strumento essenziale per gli amanti dell’outdoor. Informalmente noto come “caricabatterie pannello solare USB“, questo prodotto permette di utilizzare l’energia del sole per ricaricare i dispositivi elettronici.

AngularCSSJavaScriptLinuxProdotti consigliatiProduttivitàRxJSSEOServizi consigliatiSvagoTipsWeb developmentWordPress