Una chiamata AJAX è una tecnologia di client-side che permette di ottenere dati da un server senza dover ricaricare la pagina.
E’ l’acronimo di “Asynchronous JavaScript and XML”, ed è alla base dello sviluppo web moderno.

Guide e consigli per essere produttivi usando il CMS più usato al mondo per la creazione di siti web: WordPress.
Una chiamata AJAX è una tecnologia di client-side che permette di ottenere dati da un server senza dover ricaricare la pagina.
E’ l’acronimo di “Asynchronous JavaScript and XML”, ed è alla base dello sviluppo web moderno.
WordPress mette a disposizione diversi selettori CSS.
Il CMS mette a tua disposizioni diverse classi ed ID, per permetterti di specificare regole CSS che saranno applicate solo in determinati casi.
Ad esempio, è possibile specificare regole CSS che saranno applicate ad una determinata pagina, oppure regole CSS applicate solo alla visualizzazione di un singolo articolo.
WordPress rende disponibili dei feeds senza bisogna di installare alcun plugin.
Cosa è un feed? Secondo Wikipedia
Un feed è un algoritmo, uno script, che permette ad un utente di avere costantemente e automaticamente contenuti aggiornati (da una determinata fonte su un determinato argomento) attraverso un’applicazione o strumento.
Ormai da qualche anno utilizzo per un importante cliente SiteGround VPS, e mi trovo molto bene.
SiteGround è uno dei siti più noti per i servizi di hosting PHP, con attenzione particolare ai servizi di hosting per WordPress, il CMS più usato al mondo.
Avere un errore 500 in WordPress rende il tuo sito inaccessibile, causando una perdita al tuo business.
Le possibile cause di questo errore possono essere molteplici, in questo articolo analizzeremo le più comuni.
In questo articolo parlerò di come inserire Google Analytics in WordPress, spiegando due metodologie di installazioni differenti.
Google Analytics è lo strumento fatto da Google per ottenere informazioni riguardo ai visitatori di un sito web o di un’applicazione web.
Yoast SEO WordPress è un plugin molto utilizzato per l’ottimizzazione SEO dei siti web costruiti con il noto CMS.
Tra le innumerevoli funzionalità che offre, c’è anche la generazione di una sitemap, per favorire l’indicizzazione del sito da parte dei motori di ricerca.
Gli shortcode WordPress sono il metodo per incorporare funzionalità all’interno dei contenuti del CMS.
Essi permettono infatti di richiamare delle funzioni usando una parola chiave racchiusa tra parentesi quadre.