Categorie
Prodotti consigliati

Pannello solare USB: come ricaricare in movimento

Il pannello solare USB è uno strumento essenziale per gli amanti dell’outdoor. Informalmente noto come “caricabatterie pannello solare USB“, questo prodotto permette di utilizzare l’energia del sole per ricaricare i dispositivi elettronici.

Avrai quindi la possibilità di ricaricare smartphone, tablet o pc senza disporre di una presa di corrente.

Attualmente sul mercato esistono due soluzioni:

  • Pannello solare senza batteria
  • Pannello solare con batteria

Pannello solare USB senza batteria

Questo dispositivo permette di caricare uno o più dispositivi elettronici contemporaneamente utilizzando l’energia solare.
Essendo sprovvisto di batteria, è solitamente caratterizzato da un form-factor “a libro”, per favorire la portabilità.

Rispetto alla soluzione con batteria, questo tipo di prodotto è dotato di un pannello solare di qualità superiore, essendo esso l’unica fonte di energia resa disponibile per la ricarica dei dispositivi elettronici collegati via USB.

Gli svantaggi di questa soluzione rispetto al pannello solare portatile con batteria sono principalmente due:

  • Dispositivo più voluminoso
  • La ricarica dipende esclusivamente dalla presenza del sole, senza possibilità di conservare l’energia

Pannello solare USB con batteria

Questo prodotto ha le stesse potenzialità di un comune power bank, aggiungendo la possibilità di ricaricare la batteria presente nel power bank senza disporre di una presa elettrica.

Con questa soluzione, quindi, avrai la possibilità di accumulare energia quando avrai disponibilità del sole. Potrai utilizzare tale energia successivamente per ricaricare dispositivi tramite porta USB.

I punti di debolezza di questa soluzione rispetto al semplice pannello solare portatile senza batteria sono principalmente due:

  • Pannello solare di qualità inferiore
  • Minore superficie del pannello solare, quindi minore capacità di ricarica

Un’alternativa da considerare

Un’alternativa da considerare sono i power banks “semplici”, ovvero non dotati di pannello solare.

Questo tipo di prodotto costituisce una valida alternativa ai pannelli solari USB. Infatti, consente la ricarica di dispositivi in movimento, grazie alla capacità considerevole della batteria inclusa.

Scegliendo questa soluzione otterrai una certa autonomia energetica, risparmiando rispetto alle soluzioni precedenti.

Conclusioni

Nell’articolo abbiamo analizzato le diverse soluzioni per ricaricare i propri dispositivi in mobilità, valutando pregi e difetti di ciascuna.
Il prezzo delle soluzioni proposte varia da un minimo di 20€ ad un massimo di 100€.
Per concludere, ciascuno di questi prodotti consente di ricaricare i propri dispositivi in mobilità, aumentando la propria produttività.