Categorie
Produttività

Organizzare le email con etichette su Gmail

Gmail ha molte funzioni avanzate, tra le quali sicuramente spicca la possibilità di definire filtri automatici.
Essi possono fare molte cose, tra cui, ad esempio, applicare etichette personalizzate ad email che rispettano alcuni criteri predeterminati.

Le etichette Gmail

Per prima cosa accedi al tuo indirizzo Gmail.
Quindi vai nelle Impostazioni, cliccando sull’icona a forma di ingranaggio in alto a destra e, successivamente, sulla voce Impostazioni.

La sezione Impostazioni di Gmail

Nella schermata delle Impostazioni, clicca sulla sezione Etichette.
Nella parte bassa dello schermo troverai il pulsante Crea nuova etichetta.
Clicca, inserisci il nome da attribuire all’etichetta ed, eventualmente, scegli di nidificare l’etichetta con un’altra preesistente.

Creazione di un filtro su Gmail

Nella barra di ricerca presente in alto, clicca sulla piccola freccia posta a destra, come illustrato nella figura che segue.

Creazione filtro in Gmail

Nella schermata che compare devi definire i criteri che caratterizzeranno il filtro, cioè, in questo caso, stabilire le proprietà che avranno le email a cui verrà applicata l’etichetta che hai definito in precedenza.

Impostazione criteri del filtro

Dopo aver compilato opportunamente i campi desiderati, clicca su Crea filtro con questa ricerca.

Impostazione azione del filtro

Ora è necessario definire le azioni che il filtro dovrà portare a termine quando si verificano le condizioni definite in precedenza.

Applicare l’etichetta in Gmail

Per applicare l’etichetta, devi scegliere Applica l’etichetta, selezionando tra quelle disponibili.

Se desideri che il filtro agisca anche sulla mail già ricevute, seleziona Applica il filtro anche a X conversazioni corrispondenti.

Puoi concludere cliccando su Crea filtro.
Adesso dovresti vedere tutte le email presenti sul tuo account assegnate all’etichette Gmail corrispondenti, tra le quali dovrebbe essere presente anche quella appena inserita.