Il tema delle dimensioni immagini di WordPress è di grande rilevanza per i gestori dei siti web.
Non considerare questo tema infatti spesso comporta l’aumento importante dei costi da sostenere per avere un sito web.
Indice
Dimensioni immagini WordPress: definizione
Quando un’immagine viene caricata nella libreria media di WordPress accadono diverse cose.
L’immagine viene riposta nel percorso wp-content/uploads/YYYY/MM/nome-foto.jpg
.
Se caricassi al momento della stesura di questo articolo un’immagine in questa installazione di WordPress, verrebbe caricata nel percorso wp-content/uploads/2023/10/nome-foto.jpg
.
Tuttavia, verrebbero anche create altre immagini, in funzione delle dimensioni immagini definite in WordPress.
Dimensioni immagini WordPress predefinite
Le dimensioni predefinite di WordPress sono:
- Thumbnail
- Medium
- Large
- Full
La dimensione Thumbnail
prevede che l’immagine originale venga ritagliata per ottenere la dimensione 150 x 150 pixels.
Le dimensioni Medium
e Large
prevedono che l’immagine originale sia ridimensionata fino a raggiungere la larghezza di, rispettivamente, 300 pixels e 1024 pixels.
Dimensioni immagini WordPress: le motivazioni
I programmatori che mantengono WordPress hanno implementato questo flusso di gestione delle immagini per permettere ai creatori di temi di creare pagine web efficienti.
Esistono infatti numeri casi, ad esempio l’archivio di una categoria di WordPress, dove nella stessa pagina sono presenti numerosi articoli.
In questo scenario, è utile che le immagini di copertina di ogni articolo non siano quelle originali. Se fosse vero, infatti, il browser di un visitatore dovrebbe scaricare megabytes di dati per poter disegnare la pagina completa di tutte le immagini.
Avendo invece a disposizione le dimensioni immagini di WordPress, gli sviluppatori di temi in un contesto come quello descritto possono richiedere la dimensione Medium
, evitando quindi che la pagina abbia contenuti di dimensioni importanti.
Immagini WordPress: lo spazio occupato
L’approccio di WordPress con le immagini è da considerare in merito allo spazio occupato.
Consideriamo l’immagine di copertina di questo articolo: l’immagine originale occupa 76 kilobytes.
Dopo aver caricato l’immagine della sezione “Media” di WordPress, verranno create anche tutte le immagini corrispondenti alle dimensioni definite.
Nel caso di questo sito, le dimensioni definite sono quattro, come puoi vedere in figura.
Emerge quindi la questione dello spazio occupato: dopo la creazione delle immagini collegate, lo spazio occupato sarà 76 + 5 + 9 + 37 + 61 = 188 kilobytes
.
In questo caso quindi, lo spazio occupato sul disco rispetto all’immagine originale è maggiore del 140%.
Come puoi vedere, questo modo di operare di WordPress costituisce un elemento di attenzione rispetto al dimensionamento ed ai costi del servizio di hosting.
Inoltre, temi e plugin hanno facoltà di definire altre dimensioni di immagini, aumentando quindi lo spazio occupato sul server per ogni immagine caricata.
Approfondimenti
In questo sito puoi trovare numerosi contenuti relativi a WordPress.
Eccone alcuni:
- Query WordPress: come accedere al database
- Effettuare logging WordPress in files separati
- Creare plugin WordPress: la guida
- Errore 500 WordPress: tutte le possibile cause e soluzioni
- Creare child theme WordPress
- Selettori CSS WordPress: come utilizzarli
- Hosting WordPress
- Esempi siti WordPress: le grandi aziende che lo usano
Conclusioni
In questo articolo hai visto cosa siano le dimensioni immagini di WordPress.
Inoltre, hai avuto modo di analizzare gli effetti di questo approccio sul server che ospita il servizio.
Se volessi ulteriori informazioni su questo tema, puoi consultare questo articolo di wordpress.com.