Categorie
Web development WordPress

Come inserire Google Analytics in WordPress

In questo articolo parlerò di come inserire Google Analytics in WordPress, spiegando due metodologie di installazioni differenti.
Google Analytics è lo strumento fatto da Google per ottenere informazioni riguardo ai visitatori di un sito web o di un’applicazione web.

Ottenere il codice di Google Analytics

Per prima cosa, è necessario ottenere il codice di monitoraggio di Google Analytics, che andrà inserito nel sito da monitorare.
Ottenere Codice Analytics
Il codice è reperibile al percorso Amministratore -> Account -> Proprietà -> Informazioni sul Monitoraggio -> Codice di Monitoraggio.

<!-- Global site tag (gtag.js) - Google Analytics -->
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=UA-XXXXXXXXX-X"></script>
<script>
  window.dataLayer = window.dataLayer || [];
  function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
  gtag('js', new Date());
  gtag('config', 'UA-XXXXXXXXX-X');
</script>

Il codice dovrebbe essere simile a quello presente qui sopra.

Collegare WordPress a Google Analytics con un plugin

La ragione principale della diffusione capillare di WordPress è la grande disponibilità di plugin, che consentono di estendere le funzionalità del CMS in maniera semplice e rapida.

Per questo motivo, l’installazione di Google Analytics tramite plugin è il metodo più rapido per monitorare il tuo sito in WordPress. Esistono numerosi plugin che permettono di installare Google Analytics su WordPress.

Una comoda soluzione è utilizzare Insert Headers and Footer. Questo plugin permette di inserire codice (HTML / JavaScript) che sarà collocato nel header o nel footer del sito.

Questo approccio permette di inserire il codice di Google Analytics senza dover modificare il tema, evitando però di aggiungere altro codice oltre a quello necessario per il funzionamento di Google Analytics. Inoltre, Google Analytics sarà in grado di monitorare il traffico sul sito indipendentemente dal tema di WordPress attivo.

Dopo aver installato il plugin, è sufficiente copiare il codice ottenuto in precedenza ed incollarlo nella sezione Scripts in Header presente al percorso Impostazioni -> Insert Headers and Footers nell’area di amministrazione di WordPress.

Installare Google Analytics in un tema WordPress

Inserire Google Analytics in un tema WordPress è un po’ più laborioso rispetto all’installazione tramite plugin, ma perché di non installare un plugin solo per questo, evitando quindi di installare un plugin (più plugin sono installati, più sarà alto il tempo di caricamento del sito).

Andremo a modificare il file header.php del tema attivo, quindi è consigliato fare un backup di tale file. Inoltre, in presenza di temi child è consigliabile effettuare la modifica del file header.php del tema child.

Come trovare la posizione di header.php

Il file header.php è parte del tema attivo. Tutti i temi di WordPress sono contenuti nel percorso wp-content/themes, ciascuno contenuto ad una cartella.

Prendendo ad esempio questo sito, il percorso del file header è

wp-content/themes/twentytwenty/header.php

dove twentytwenty è il nome del tema attivo.
collegare wordpress a analytics
Il tema attivo è visibile al percorso Aspetto -> Temi.

Installare il codice in header.php

Il file header.php dovrebbe contenere un codice simile a questo:

<!doctype html>
<html <?php language_attributes(); ?>>
  <head>
	<meta charset="<?php bloginfo( 'charset' ); ?>">
	<meta name="viewport" content="width=device-width, initial-scale=1">
	<link rel="profile" href="http://gmpg.org/xfn/11">
	<?php wp_head();     ?>
  </head>

Il codice di monitoraggio di Google Analytics dovrà essere inserito prima di </head>.

Installazione di Google Analytics con IP anonimizzato

La privacy degli utenti sta acquisendo un ruolo di primo piano nel web.

Per questo motivo, può essere utile installare Google Analytics con IP anonimizzato.

Di seguito riporterò il codice per impostare l’anonimizzazione dell’IP in Google Analytics, sia con analytics.js (vecchio codice di integrazione di Google Analytics) che gtag.js (codice di integrazione attuale).

Anonimizzazione IP con analytics.js

Il codice per impostare l’anonimizzazione dell’IP con analytics.js è il seguente:

<script>
    (function(i, s, o, g, r, a, m) {
        i['GoogleAnalyticsObject'] = r;
        i[r] = i[r] || function() {
            (i[r].q = i[r].q || []).push(arguments)
        }, i[r].l = 1 * new Date();
        a = s.createElement(o),
            m = s.getElementsByTagName(o)[0];
        a.async = 1;
        a.src = g;
        m.parentNode.insertBefore(a, m)
    })(window, document, 'script', 'https://www.google-analytics.com/analytics.js', 'ga');
    ga('create', 'UA-AAAAA-B', 'auto');
    ga('set', 'anonymizeIp', true);
    ga('send', 'pageview');
</script>

Dovrai procedere a sostituire UA-AAAAA-B con il codice relativo al tuo sito.

Anonimizzazione IP con gtag.js

Per impostare l’anonimizzazione dell’IP con gtag.js è necessario il seguente codice:

<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=GA_MEASUREMENT_ID"></script>
<script>
  window.dataLayer = window.dataLayer || [];
  function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
  gtag('js', new Date());
  gtag('config', 'GA_MEASUREMENT_ID', { 'anonymize_ip': true });
</script>

Dovrai procedere a sostituire GA_MEASUREMENT_ID con il codice relativo al tuo sito.

Conclusioni

In questo articolo hai visto come installare Google Analytics in maniera rapida ed efficiente in un sito costruito con WordPress.

Nella parte conclusiva, hai avuto modo di vedere come installare Google Analytics in modalità IP anonimizzato.