Categorie
Produttività

Avvio automatico di siti all’accensione del PC

L’avvio automatico di siti all’accensione del PC può essere comodo, consentendo di incrementare la propria produttività.

Di seguito troverai le semplice istruzioni per avviare in maniera automatica il browser Google Chrome, avviando la navigazione in più tab.

Avvio automatico siti web – Windows

Ecco i semplici step necessari per avviare Google Chrome in maniera automatica all’avvio di Windows.

Creazione file bat

Il primo step consiste nella creazione di un file .bat, ad esempio lancia_siti.bat.

E’ quindi necessario aprire il file con un qualunque editor di testo, ed inserire il seguente contenuto:

start chrome sito1.com sito2.com

avendo cura di sostituire sito1.com e sito2.com con i siti che desideri che si avviino automaticamente.

Potrai inserire da uno a molti siti web.

Avvio automatico file bat

Seguendo la guida ufficiale di Microsoft per l’avvio di software in maniera automatica, è sufficiente premere la combinazione di tasti “Windows” + “R”, digitare shell:startup e premere invio.

Il risultato del comando digitato sarà l’apertura della cartella di esecuzione automatica di Windows. Qualunque file eseguibile contenuto in questa cartella verrà eseguito all’avvio del PC.

L’ultimo step necessario quindi è salvare il file bat creato in precedenza in questa cartella.

Avvio automatico siti web – Ubuntu

Ecco i semplici step necessari per avviare Google Chrome in maniera automatica all’avvio di Ubuntu.

Ottenere il percorso di installazione di Google Chrome

Per ottenere il percorso (in inglese path) dell’eseguibile di Google Chrome, usa il comando

whereis google-chrome

Nel mio caso, il risultato del comando precedente è /usr/bin/google-chrome.

Creazione file eseguibile

Crea un file di testo, ad esempio lancia_siti.

E’ quindi necessario aprire il file con un qualunque editor di testo, ed inserire il seguente contenuto:

/usr/bin/google-chrome sito1.com sito2.com

avendo cura di sostituire sito1.com e sito2.com con i siti che desideri che si avviino automaticamente.

Chiaramente, il path iniziale deve essere equivalente a quello ottenuto tramite il comando whereis.

Potrai inserire da uno a molti siti web.

Rendere il file eseguibile

Per rendere il file eseguibile, apri un terminale nella cartella che contiene il file creato in precedenza, ed esegui il comando:

chmod 755 nome_file

sostituendo “nome_file” con il nome del file creato in precedenza.

Avvio automatico file

Cerca “Applicazioni d’avvio” nel menu di sistema.

Il gestore delle preferenze delle applicazioni di avvio di Ubuntu

Clicca su “Aggiungi” e seleziona il file creato in precedenza.

Aumentare la propria produttività con l’avvio automatico

Migliorando la propria produttività informatica è possibile creare maggior valore a parità di tempo impiegato.

Una delle app più utilizzate per gestire in maniera efficiente il proprio tempo è Google Keep, per questo motivo ho scritto un articolo dedicato all’avvio automatico di Google Keep.

Seguimi su