I dati strutturati per la SEO sono elementi di una pagina web o di un sito che vengono organizzati in modo da essere facilmente compresi e gestiti dai motori di ricerca.
Si tratta di informazioni che vengono utilizzate per fornire ai motori di ricerca un quadro chiaro e preciso dei contenuti di una pagina o di un sito, in modo da poterli classificare e rendere più facilmente accessibili agli utenti.
Indice
Dati strutturati: alcuni esempi
I dati strutturati possono includere informazioni come il titolo della pagina, la descrizione, le categorie di appartenenza e altre informazioni rilevanti per i motori di ricerca.
Inoltre, possono includere informazioni sulla struttura del sito, come la presenza di sottosezioni o categorie, o informazioni sulla data di pubblicazione di un contenuto.
Dati strutturati: i formati disponibili
Ci sono diversi formati disponibili per implementare i dati strutturati nel web:
- JSON-LD: è un formato di dati strutturati basato su JavaScript che viene utilizzato per aggiungere informazioni strutturate ai contenuti di una pagina web. JSON-LD viene inserito nel codice HTML della pagina sotto forma di script.
- Microdata: sono una tecnologia utilizzata per aggiungere informazioni strutturate ai contenuti di una pagina web. I microdati vengono inseriti nel codice HTML della pagina utilizzando attributi speciali, come “itemprop” o “itemtype”.
- RDFa: è una tecnologia utilizzata per aggiungere informazioni strutturate ai contenuti di una pagina web. RDFa viene inserito nel codice HTML della pagina utilizzando attributi speciali, come “property” o “typeof”.
Il formato consigliato da Google è il JSON-LD, come indicato nella guida introduttiva di Google ai dati strutturati.
Dati strutturati per la SEO
Utilizzare i dati strutturati per la SEO può aiutare a migliorare la visibilità di un sito nei risultati di ricerca e a fornire un’esperienza di navigazione migliore per gli utenti.
Ad esempio, se una pagina contiene informazioni strutturate adeguate, i motori di ricerca possono mostrare il titolo e la descrizione della pagina nei risultati di ricerca, rendendoli più facilmente accessibili agli utenti.
Inoltre, i dati strutturati possono essere utilizzati per mostrare informazioni aggiuntive nei risultati di ricerca, come le recensioni degli utenti o le immagini del prodotto, rendendo più facile per gli utenti trovare ciò che stanno cercando.

Dati strutturati in WordPress
WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) più utilizzato al mondo.
Uno dei motivi principali della sua diffusione è la possibilità di estenderne le funzionalità attraverso i numerosi plugin (gratuiti e non) disponibili.
Per implementare i dati strutturati in questo blog utilizzo il plugin Yoast SEO.
Yoast SEO è un plugin per WordPress che aiuta a ottimizzare il sito per i motori di ricerca, inclusa l’implementazione dei dati strutturati.
Quando si utilizza Yoast SEO per implementare i dati strutturati, il plugin aggiunge automaticamente al codice HTML della pagina le informazioni strutturate ai motori di ricerca.
Con Yoast SEO, è possibile aggiungere informazioni strutturate per diversi tipi di contenuti, come articoli, pagine, prodotti e eventi. Ad esempio, è possibile aggiungere informazioni sull’autore di un articolo, la data di pubblicazione, le categorie di appartenenza.
Yoast SEO utilizza il formato di dati strutturati JSON-LD per aggiungere le informazioni strutturate al codice HTML della pagina.
Inoltre, il plugin offre un’interfaccia utente intuitiva che consente di configurare facilmente le impostazioni dei dati strutturati per ogni tipo di contenuto.
Approfondimenti
Questo blog contiene diversi articoli relativi alla Search Engine Optimization e a WordPress.
Ecco alcuni articoli:
- Gestire title e meta description di WordPress con Yoast
- Yoast SEO WordPress: escludere post types dalla sitemap
- Google Trends: cos’è e come usarlo
- Creare plugin WordPress: la guida
- Selettori CSS WordPress: come utilizzarli
Conclusioni
In questo articolo hai appreso come i motori di ricerca utilizzino i dati strutturati per comprendere meglio i contenuti di una pagina web o di un sito, per fornire risultati di ricerca più pertinenti agli utenti.
Inoltre, hai avuto modo di esplorare i formati disponibili e le modalità di implementazione disponibili in WordPress, il CMS più utilizzato al mondo.