Il selettore CSS di un elemento permette di identificare quest’ultimo all’interno di una pagina HTML.
Può essere utilizzato per diversi scopi, come applicare una regola CSS per questioni estetiche, manipolare il DOM tramite JavaScript, o effettuare delle assunzioni (i.e. “Expectations”) durante l’esecuzione di tests End-To-End.